TEROLDEGO ROSATO Vigneti delle Dolomiti Grigolli
INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA
Zona di produzione:
Le uve provengono dalla vallata dell’Adige, nell’antica Venezia Tridentina
Vinificazione ed affinamento:
” Svinatura a sollevamento del cappello”, così è denominata la vinificazione di questo rosato, che prevede la separazione del mosto dalle bucce nel momento in cui queste si sollevano verso la parte superiore del recipiente, cosa che avviene normalmente poche ore dopo la pigiatura.
Apprezzabilità:
Vino da pesce, particolarmente adatto ai crostacei, accompagna ottimamente anche gli antipasti e i primi piatti.
Dati sensoriali:
Colore rosa cerasuolo, profumi di lampone completati da aromi fruttati e floreali. Sapore fresco e avvolgente; di media struttura.
Temperatura di servizio: 11-12° C