Menu
0
Articoli nel tuo carrello
Concludi Ordine
Vigneti Trento DOC del Trentino

Il territorio del Trentino DOC

I vini della Cantina Sociale di Trento sono tutti prodotti in aree della doc Trentino. Bianchi, rossi, rosati e spumanti vengono tutti da uve che sono coltivate in questa area di denominazione di origine controllata, che assicura qualità ai prodotti.

Il Trentino e le sue caratteristiche


Il Trentino si trova nella parte nord-orientale dell’arco alpino e confina a nord con la provincia di Bolzano, a ovest con la Regione Lombardia e a sud-est con la Regione Veneto, estendendosi su una superficie di 6.207 kmq. Il territorio è prevalentemente montuoso, per un 20% si trova al di sopra dei 2.000 m di altitudine e per un 50% è occupato da superficie boschiva.

Sotto il profilo orografico il Trentino si trova nel cuore del sistema dolomitico, originato da insediamenti collinari su fondali marini risalenti a circa 10 milioni di anni fa; uno scenario di bellezza unica, riconosciuto patrimonio dell’Unesco nel 2009, che conferisce anche al suolo caratteristiche del tutto peculiari e uniche.

La coltivazione dei vigneti e i vitigni autoctoni


In Trentino, la coltivazione della vite trova condizioni climatiche e geologiche ideali: a nord, le Dolomiti proteggono la regione dai venti freddi, mentre a sud il Lago di Garda mitiga le temperature. Le forti escursioni termiche fra il giorno e la notte, l’abbondanza di precipitazioni e una temperatura ideale durante il periodo vegetativo rendono possibile la coltivazione e la vendemmia di uve eccellenti.

Grazie a queste condizioni davvero uniche in Trentino sono presenti anche dei sorprendenti vitigni autoctoni, che hanno avuto origine proprio in questo territorio, come il Teroldego, il Marzemino e il Nosiola.
Newsletter
Richiesta Informazioni
 
Invia Richiesta
 
unchecked checked unchecked unchecked