Menu
0
Articoli nel tuo carrello
Concludi Ordine

Cantina sociale di Trento: vini trentini autentici

La Cantina Sociale di Trento nasce nel 1956 per unire le forze e l’ingegno dei piccoli produttori della città e delle colline intorno. Un progetto ampio, che parte dalla terra e va oltre la storia delle generazioni. Un progetto che non si ferma e continua a crescere con l’ambizione e i valori delle ultime generazioni.


Cantina Sociale Trento
E TU, DI CHE VINO SEI?
Fresco come l’aria di montagna e spensierato come un bianco, o fragrante e pieno come un rosso? Qualunque sia il vino che ti rappresenta, qualunque sia il vino che preferisci, noi ce l'abbiamo.
Sono un tipo da vino bianco Sono un tipo da vino rosso Sono un tipo da vino rosato Sono un tipo da spumante
 
 
La nostra storia
Il 17 ottobre 1956 fu registrato a Trento l’atto notarile con cui 11 agricoltori della città decisero di costituire la Cantina Sociale di Trento.

Il Trentino: un territorio unico


Un territorio che per posizione, orografia e condizioni pedo climatiche, consente produzioni notevolmente diversificate. Uniche quando l’esperienza e l’accuratezza tecnica si uniscono per restituire nei vini la vocazione svelata.  

Le tipologie dei nostri vini


Il frutto del nostro lavoro prende forma nel vino imbottigliato. Oltre ad alcuni vitigni autoctoni come il Marzemino e il Teroldego, il Trentino è l’habitat ideale per molti bianchi e rossi di eccellenza, oltre che luogo di produzione del Metodo Classico Trentino, il Trentodoc.

L’offerta di Cantina Sociale di Trento comprende tutto questo, e qualcosa di più. Scoprire i nostri vini  è un buon primo passo per scoprire il Trentino.
Newsletter
Richiesta Informazioni
 
Invia Richiesta
 
unchecked checked unchecked unchecked